Corsi di recupero sede di Terralba

Si comunica che, a seguito delle operazioni di scrutinio relative al secondo quadrimestre, nei prossimi giorni prenderanno avvio i corsi di recupero di inglese, latino ed economia aziendale secondo il calendario allegato. La frequenza del corso di recupero, una volta dato l’assenso, ha carattere vincolante e comporta la necessità di giustificare l’eventuale assenza.

Corsi di recupero Liceo Classico

Comunico che, a seguito delle operazioni di scrutinio relative al secondo quadrimestre, il prossimo 29 giugno prenderanno avvio i corsi di recupero di greco, latino e matematica, secondo il calendario allegato. La frequenza del corso di recupero, una volta dato l’assenso, ha carattere vincolante e comporta la necessità di giustificare l’eventuale assenza. Non è consentito ritirarsi dal corso di recupero a cui si è aderito.

"Montiferru mon amour", santu Lussurgiu 3/4 giugno 2022

 

Nello scorso mese di settembre, in fase di programmazione delle attività per l’anno scolastico 2021/22 alcuni docenti del liceo artistico Carlo Contini avevano espresso l’esigenza di manifestare la propria solidarietà con le popolazioni del Montiferru colpite dai devastanti incendi estivi e il proprio dolore per la distruzione di un territorio di rara bellezza.

Nel tempo il progetto si è completato e ha coinvolto anche gli studenti del liceo classico De Castro.

Al termine dell’anno scolastico il progetto conoscerà la sua conclusione i giorni 3 e 4 giugno.

Commemorazione strage di Capaci, liceo classico De Castro venerdì 20 maggio

     Venerdì 20 maggio il presidio di Libera dell’istituto De Castro commemorerà il trentennale della strage di Capaci, nella quale furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo..

     La scuola ricorderà il fatto alla presenza di un testimone importante; interverrà alla manifestazione Vincenzo Agostino, padre dell’agente di polizia Nino Agostino ucciso insieme alla moglie Ida Castelluccio in un agguato mafioso il 5 agosto 1989.

2^ edizione concorso Delfio Dovetta

Nel mese di maggio si svolgerà la seconda edizione del premio dedicato al caro Delfio Dovetta, librario scomparso alcuni anni fa.

La partecipazione, per decisione del comitato che mette  a disposizione i fondi, è riservata agli studenti dell'ultimo anno del liceo classico, scuola con la quale delfio aveva un rapporto particolarmente stretto.

Di seguito il regolamento e il modulo di iscrizione.

Autogestione liceo classico

Oristano,02/04/2022

 

Circ. n.142

 Al personale docente e non docente liceo classico

Agli studenti

Alle famiglie

Alla DSGA

OGGETTO: Autogestione liceo classico

I rappresentanti di istituto del liceo classico mi hanno comunicato che il comitato studentesco tenutosi venerdì 1 aprile ha approvato la decisione di tenere una settimana di autogestione nel periodo 4/9 aprile.

TAVOLA ROTONDA Inclusione lavorativa e inclusione nella comunità delle persone con disabilità Cosa offre il territorio

TAVOLA ROTONDA

Inclusione lavorativa e inclusione nella comunità delle persone con disabilità

Cosa offre il territorio

 

Oristano 2 aprile 2022 ore 10,00, Istituto di Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro – Piazza Aldo Moro 2

 

 

PROGRAMMA

 

MARIKA BATZELLA - Servizio Interventi Integrati alla Persona Regione Autonoma della Sardegna, La programmazione regionale in materia di vita indipendente ed inclusione nella Società

Pagine